Menù

Cerca utente
Andamento della propagazione in HF in tempo reale | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Articolo Articolo aggiornato al 14-02-2023 16:13

Andamento della propagazione in HF in tempo reale


Scopri qual’è la banda HF più adatta per collegare i paesi desiderati. Analizza il diagramma della propagazione ionosferica aggiornato in tempo reale.

    Real time Ionosphere Graphics

Di seguito il diagramma ionosferico aggiornato ogni 15 minuti sul fuso orario UTC+0 (meridiano di Greenwich), per cui è possibile verificare la previsione della propagazione ionosferica e la sua estensione per ogni banda HF ciascuna identificata da un colore diverso.

Il diagramma fornisce quindi l’indicazione della banda più adatta al momento per effettuare collegamenti a media e lunga distanza.

Di seguito il diagramma centrato su Londra:



I dati raccolti per la costruzione del diagramma provengo dai seguenti portali web:

- US Space Weather Prediction Center’s ftp site.

- Global Ionospheric Radio Observatory

- Ionospheric station of Tucuman

- Institute of Space Applications and Remote Sensing

- Rutherford Appleton Laboratory (Ionosondes Group)

- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

- RWC Warsaw Helio-Geophysical Predictions Service

- IZMIRAN, Russian Academy of Science

Fonte http://www.sws.bom.gov.au...

    Diagramma centrato sull’Italia

Di seguito viene mostrato lo stesso diagramma centrato sull’Italia:

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Leggi gli ultimi post in bacheca

Malachite SDR - Descrizione completa e tutorial gestione firmware. (Video in inglese ma con possibilità di sottotitoli in italiano)

Malachite SDR è un ricevitore SDR Low Cost compatto made in Cina. Copre da 50 kHz fino a 200 MHz.
Apri il post
Malachite SDR descrizione completa e tutorial upgrade...
Malachite SDR, ricevitore SDR Low Cost compatto made in Cina con copertura da 50 kHz fino a 200 MHz. In questo post la descrizione completa delle funzionalità e tutorial di gestione firmware....
https://youtu.be/o6EWqzeoGug...
Guida all’uso dello Xiegu X6100 - Ricetrasmettitore ultra portatile QRP con tecnologia SDR, generoso schermo LCD, analizzatore di antenna incorporato e capace di erogare fino a 10 Watt di potenza. In questo post la guida all’uso a cura di IN3FOB canale YT.
Apri il post
Guida all’uso dello Xiegu X6100...
Ricetrasmettitore ultra portatile QRP con tecnologia SDR, generoso schermo LCD, analizzatore di antenna incorporato e capace di erogare fino a 10 Watt di potenza....
https://youtu.be/LuIyQQSu-rM...
Due radio messe a confronto. Sono il Kenwood TS 2000 e lo Yaesu FT 991 A.
Apri il post
Kenwood Ts 2000 VS Yaesu ft 991 A...
Due radio messe a confronto. Sono il Kenwood TS 2000 e lo Yaesu FT 991 A....
https://youtu.be/kGZdFmK1g9Q...
Autocostruzione Antenna Loop Magnetica Bike MagLoop 10-40m - Prove di ascolto fatte con un’antenna loop magnetica caratterizzata da un loop grande realizzato con il cerchio di una bicicletta. (Realizzazione antenna e video test a cura di IU1OLR canale YT)
Apri il post
Autocostruzione Antenna Loop Magnetica Bike MagLoop...
Prove di ascolto fatte con un’antenna loop magnetica caratterizzata da un loop grande realizzato con il cerchio di una bicicletta....
https://youtu.be/nm_biRwfYEY...
Un interessante soluzione all-in-one Radio e Loop Antenna per le HF
Apri il post
AlexLoop Ultra Light Antenna on a Complete HF Hand...
Rio de Janeiro January 19 / 2020 - This is my recent experience after 16 years making many prototypes to achieve the ideal Handheld Station for 7 Mhz to 30 M......
https://youtu.be/igLsMKn6cw4...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community