Menù

Cerca utente
Anteprima Icom IC 905 | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Articolo Articolo aggiornato al 24-08-2022 11:29

Anteprima Icom IC 905


Icom ha annunciato al Tokyo Hamfair il nuovo ricetrasmettitore IC-905 dedicato alle bande 144/430/1200/2400/5600 MHz e, con transverter opzionale CX-10G, si aprirà anche ai 10 GHz.

    Caratteristiche principali

L’IC-905 è stato pensato e sviluppato in due distinti blocchi utili all’installazione mostrata nell’immagine più in basso. Questi due blocchi sono:

- Il controller: caratterizzato dal frontale con schermo e manopole di controllo
- Il modulo RF: collegato tramite cavo LAN al controller che rappresento lo stadio di emissione vero e proprio a cui si collegano le antenne delle diverse bande.

L’idea di questa suddivisione sta nella possibilità di posizionare sul tetto, vicino alle diverse antenne, il modulo RF abbattendo così le dispersioni di potenza in antenna, dovute solitamente al cavo coassiale, ed avere un’unica calata verso il controller rappresentata dal cavo LAN supportato dalla tecnologia PoE (Power over Ethernet).

Inoltre abbiamo:

- Copertura 144-5600 MHz / 10 GHz in tutti i modi di emissione. Il 10 GHz richiede un transverter opzionale.
- ATV (TV amatoriale) in modalità FM analogica
- Potenza di uscita di 10 W su 144 / 430 / 1200 MHz, 2 W su 2400 / 5600 MHz e 0,5 W su 10 GHz
- Display touch LCD a colori di grandi dimensioni da 4,3 pollici
- Waterfall in tempo reale può essere regolato per vari intervalli di banda
- Slot per scheda SD
- Antenna GPS ad alte prestazioni in dotazione
- Gestione della frequenza del segnale GPS 1 pps
- Funzioni D-STAR complete (modalità DV/DD)ATV (TV amatoriale) in modalità FM
- Connessione USB per PC e cellulare
- Transverter CX-10G, 10 GHz, disponibile come articolo opzionale

    Video anteprima

Anteprima Icom IC 905 - Icom ha annunciato al Tokyo Hamfair il nuovo ricetrasmettitore IC-905 dedicato alle bande 144/430/1200/2400/5600 MHz e, con transverter opzionale CX-10G, si aprirà anche ai 10 GHz.

Di seguito il video di presentazione che mostra le principali caratteristiche del ricetrasmettitore.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Contenuti pubblicati in bacheca
Rara intervista a Francesco Cossiga che racconta il suo hobby da radioamatore....
clicca per continuare a leggere
Ancora radioamatori in TV - In questo video si parla del progetto ARISS Europe dove...
clicca per continuare a leggere
Recensione completa ricevitore Tecsun PL-660 - Il PL-660 è un ricevitore portatile...
clicca per continuare a leggere
Autoriparazioni - La vostra radio Baofeng non trasmette più? Questo video potrebbe...
clicca per continuare a leggere
Altra interessante recensione dell’Icom 7100...
clicca per continuare a leggere
Midland CB Talk e Dual Mike - la guida passo passo su come togliere il cavo a 4...
clicca per continuare a leggere
Metropwr FX 775, un moderno misuratore di potenza/SWR vettoriale completamente digitale....
clicca per continuare a leggere
Chiavette USB radioascolto - In questo video viene presentato l’HF Mini Whip Active...
clicca per continuare a leggere
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto. Ho scoperto da poco questo portale che...
clicca per continuare a leggere
Nano VNA Antenna Analyzer - In test le antenne dei portatili Baofeng (in lingua...
clicca per continuare a leggere
Rientrato da due giorni dalla missione spaziale dell’Esa Beyond durata 201 giorni,...
clicca per continuare a leggere
Un’interessante recensione dello Sark100, analizzatore d’antenna economico....
clicca per continuare a leggere
Mi sono imbattuto in questo articolo che parla di attività radioamatoriali post...
clicca per continuare a leggere
Quali sono le frequenze ufficiali su cui fare una chiamata di soccorso in caso di...
clicca per continuare a leggere
Sperimentazione e Spirito ham - Confronto fra antenne autocostruite: loop magnetica...
clicca per continuare a leggere
Radio CB Saturn DX - In questo video viene descritto il funzionamento del bandscope...
clicca per continuare a leggere
Tutorial radio Baofeng GT-3TP - Configurazione della radio via software.

Link di acquisto del Baofeng: https://www.banggood.com/......
clicca per continuare a leggere
Antenna CompacTenna modello 2M440DB - Recensione e test On-Air di questa antenna...
clicca per continuare a leggere
ICOM IC-705 Windcamp RC-1 - Connettore d’antenna a sgancio rapido progettato appositamente...
clicca per continuare a leggere
Per il format autocostruzioni, suggerisco questo video: Trasformazione alimentatore...
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Recensione completa ricevitore Tecsun PL-660 - Il PL-660 è un ricevitore portatile ad alta sensibilità e alto rapporto segnale/rumore. Dotato di un’antenna telescopica è abbastanza piccola e leggera da portarla ovunque in tasca. Facile da usare e capace di memorizzare fino a 2000 stazioni. In questo video-post la recensione completa in lingua inglese.
Apri il post
Recensione completa ricevitore Tecsun PL-660...
Il PL-660 è un ricevitore portatile ad alta sensibilità e alto rapporto segnale/rumore. Dotato di un’antenna telescopica è abbastanza piccola e leggera da portarla ovunque in tasca. Facile da usare...
https://youtu.be/Em3JzaxVQ8A...
Autoriparazioni - La vostra radio Baofeng non trasmette più? Questo video potrebbe esservi utile.

Fix No-Transmission: riparare Baofeng uv5r gt3 che non trasmette.
Alle volte queste radio non trasmettono se state utilizzando una cuffia-microfono. Quindi, senza auricolare, quando provate a trasmettere, aprono la portante ma non modulano nessun segnale audio. Con questa piccola modifica (un ponticello tra due contatti), riporterete in piena funzionalità la vostra radio.
Apri il post
La vostra radio Baofeng non trasmette più? Questo...
Alle volte queste radio non trasmettono se state utilizzando una cuffia-microfono. Quindi, senza auricolare, quando provate a trasmettere, aprono la portante ma non modulano nessun segnale audio. Con...
https://youtu.be/eAQpLmQB4F4...
Altra interessante recensione dell’Icom 7100
Apri il post
Recensione ICOM IC-7100 IZ5YHB [ITA]...
Come sempre gente non monto i video perchè sono puramente tecnici! Spero vi servano per apprendere che tipo di radio sia, quanto è comoda e la velocità con c......
https://youtu.be/QXV1JJDp1bc...
Rara intervista a Francesco Cossiga che racconta il suo hobby da radioamatore.
Apri il post
Intervista al radioamatore Francesco Cossiga...
Brano di una puntata del programma "Querrezeta", che è andato in onda per qualche anno sull’emittente satellitare SAT8. In questa puntata, del 2004, viene in......
https://youtu.be/c-ZJwRiduJA...
Ancora radioamatori in TV - In questo video si parla del progetto ARISS Europe dove i Radioamatori ci portano nello spazio.
Apri il post
Il progetto ARISS Europe dove i Radioamatori portano...
Ancora radioamatori in TV - In questo video si parla del progetto ARISS Europe dove i Radioamatori ci portano nello spazio....
https://youtu.be/NE8qMSdSZvE...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community