Menù

Cerca utente
Anytone AT-D578UVIII Pro | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Radio / Anytone Articolo aggiornato al 31-01-2020 13:54

Anytone AT-D578UVIII Pro


Anytone AT-D578UVIII Pro ricetrasmettitore VHF / UHF Tri-Band operante anche sulla banda 220Mhz con potenze di uscita a 50 Watt VHF, 40Watt UHF, 25Watt 220MHz.

    Descrizione

Anytone AT-D578UVIII Pro è un ricetrasmettitore operante sulle VHF e UHF definito Tri-Band poichè in grado di operante anche sulle frequenze 220Mhz. Altra caratteristica è la potenza che è capace di erogare che, a seconda della banda può essere da 50Watt, 25Watt e 40Watt.

Caratterizzato da uno chassis molto robusto, questa radio veicolare eredita tutte le caratteristiche del precedente modello con frontalino separabile e microfono a tastiera completa retroilluminato e con altoparlante incorporato commutabile fra radio e microfono. Supporto toni CTCSS, DCS, DTMF, ANI, PTT ID.

    Caratteristiche principali

- Range frequenza RX: 144-148MHz 222-225MHz 420-450MHz
- Range frequenza TX: 136-174MHz 200-260MHz 400-512MHz
- Potenza emissione: 50 Watt VHF, 40Watt UHF, 25 Watt 220MHz
- Modi emissione: FM

    Scrivi la tua valutazione

Possiedi o hai posseduto questa radio? Condividi la tua esperienza con gli altri utenti indicandone PRO e CONTRO nel form Valutazione Utenti qui di seguito.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Valutazione utenti

Invia la tua valutazione su Anytone AT-D578UVIII Pro
IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
VALUTAZIONE PRO (Descrivi brevemente cosa ti piace - Max 500 caratteri)
VALUTAZIONE CONTRO (Descrivi brevemente cosa non ti piace - Max 500 caratteri)
OPINIONE (Arricchisci la valutazione con un'opinione - Max 500 caratteri)

Non sono presenti valutazioni.
Invia per primo una valutazione! Inserisci Pro e Contro su
Anytone AT-D578UVIII Pro
Contenuti pubblicati in bacheca
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un...
clicca per continuare a leggere
Alinco DR 135 DX - Risoluzione errore S HI. La soluzione di questo errore è molto...
clicca per continuare a leggere
Il WSPR Desktop è un trasmettitore da PC multibanda costruito e commercializzato...
clicca per continuare a leggere
Malachite SDR - Descrizione completa e tutorial gestione firmware. (Video in inglese...
clicca per continuare a leggere
Ham VS PMR - Confronto utilizzazione di un Baofeng UV-5RTP VS Brondi FX-332....
clicca per continuare a leggere
Chi sono i Radioamatori, bellissimo documentario del 1962.

Un documentario che racconta la storia dei radioamatori. Una fotografia negli anni del boom radiantistico....
clicca per continuare a leggere
Recensione amplificatore digitale/analogico VR-P25 (FM, DMR, DSTAR, C4FM)...
clicca per continuare a leggere
Unboxing e test antenna veicolare super economica modello CBC-435 VHF/UHF 145/435...
clicca per continuare a leggere
Anteprima Yaesu FT-710 - Dedicato alle HF/50MHz con 100 Watt di potenza in uscita,...
clicca per continuare a leggere
Recensione e modifica MFJ 9201 QRPocket Tuner-Accordatore qrp portatile....
clicca per continuare a leggere
Riparazione radio CB President Lincoln - Un video che può interessare a chi piace...
clicca per continuare a leggere
Recensione antenna per field-day JPC12 per HF e 50MHz - La JPC12 è un’antenna...
clicca per continuare a leggere
Nuovi firmware per i ricetrasmettitori portatili VHF/UHF Quansheng UV-K5 e UV-K6...
clicca per continuare a leggere
Tutorial con istruzioni modifica firmware Quansheng UV-K5 - Tutti gli step passo...
clicca per continuare a leggere
Menù e regolazioni GUOHETEC PMR 171 - Ricetrasmettitore multimodo e multibanda...
clicca per continuare a leggere
La CAATail è un’antenna flessibile capace di migliorare notevolmente le performance...
clicca per continuare a leggere
Malachite SDR è un ricevitore SDR Low Cost compatto made in Cina. Copre da 50...
clicca per continuare a leggere
Icom IC-9700 Picture Mode - Per i possessori dell’ICOM 9700, con il nuovo firmware...
clicca per continuare a leggere
Corso completo CW ARI Pesaro - Lezione 4...
clicca per continuare a leggere
Niente più tassa da pagare e nessun altro adempimento burocratico per CB e Pmr446....
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Chi sono i Radioamatori, bellissimo documentario del 1962.

Un documentario che racconta la storia dei radioamatori. Una fotografia negli anni del boom radiantistico.
Apri il post
Chi sono i Radioamatori, bellissimo documentario del...
Un documentario che racconta la storia dei radioamatori. Una fotografia negli anni del boom radiantistico....
https://youtu.be/jWw6gYfJJdQ...
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un ricevitore FM con schema elettrico progettato dal software Altium Designer per l’automazione della progettazione elettronica e PCB per circuiti stampati.
Apri il post
Autocostruzione Ricevitore FM Altium Designer...
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un ricevitore FM con schema elettrico progettato dal software Altium Designer per l’automazione della progettazione elettronica...
https://youtu.be/xqvCG77EoI4...
Il WSPR Desktop è un trasmettitore da PC multibanda costruito e commercializzato da Zacktek. Ne esistono 3 diversi modelli a seconda della gamma di frequenza di interesse:

- Modello Low per bande VHF/UHF (136 kHz e 474 kHz)
- Modello MidPlus per bande HF 160m, 80m, 40 m, 30 m, e 20m (1,8 MHz, 3,5 MHz, 7 MHz, 10 MHz e 14 MHz)
- Modello HighPlus per bande 17 m, 15 m, 12 m, 10m e 6m (18 MHz, 21 MHz, 24 MHz, 28 MHz e 50 MHz)
Apri il post
Recensione del WSPR Desktop - Trasmettitore VHF /...
Il WSPR Desktop è un trasmettitore da PC multibanda costruito e commercializzato da Zacktek. Ne esistono 3 diversi modelli a seconda della gamma di frequenza di interesse....
https://youtu.be/74olwcvWH50...
Alinco DR 135 DX - Risoluzione errore S HI. La soluzione di questo errore è molto semplice. Si tratta di un errore dovuto a ROS molto alti in trasmissione.
Apri il post
Alinco DR 135 DX errore S HI e soluzione...
La soluzione dell’errore S-HI sul Alinco DR 135 DX è molto semplice. Si tratta di un errore dovuto a ROS molto alti in trasmissione....
https://youtu.be/cZFLtBvXy2c...
Ham VS PMR - Confronto utilizzazione di un Baofeng UV-5RTP VS Brondi FX-332.
Apri il post
Ham VS PMR - Confronto utilizzazione di un Baofeng...
Video che fa parte di una serie che parla di PMR446 e il loro uso in caso di emergenza ove non ci sia copertura telefonica....
https://youtu.be/246p4ehR18M...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community