Menù

Cerca utente
Come ottenere il patentino drone A1 A3 | Sezione Droni di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo dei droni e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Articolo Articolo aggiornato al 28-05-2021 17:59

Come ottenere il patentino drone A1 A3


Qual’è la normativa in Italia che regolamenta l’utilizzo dei nostri quadricotteri? In quali casi è obbligatorio il patentino? In questo articolo vengono chiariti alcuni dubbi più comuni.

    Introduzione

A partire da gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova regolamentazione al livello europeo riguardo i nostri droni.

Grazie a questa normativa si sono unificate le regole per l’utilizzo dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto o SAPR su tutto il territorio dell’Unione Europea.

Fra i punti principali di questa normativa si è vista abolita la distinzione fra uso ricreativo e professionale ed è stata introdotta invece una distinzione alternativa che si basa sul fattore di rischio del velivolo in base al suo peso.

Per quanto riguarda l’uso ricreativo, è stata introdotta una categorizzazione chiamata Open Category che prevede:
- massa al decollo inferiore ai 25 Kg;
- mantenimento della distanza di sicurezza dalle persone e rispetto del divieto assoluto di sorvolo su assembramenti di persone;
- volo esclusivamente a vista;
- altezza massima di 120 metri;
- divieto di agganciare al drone oggetti che potrebbero cadere.

La nuova normativa raggruppa inoltre i velivoli nelle seguenti classi in base al peso complessivo:
- C0 (<250 grammi);
- C1 (<900 grammi);
- C2 (<4 kg);
- C3 (<25 kg).

Per le classi C0, ovvero per droni il cui peso è inferiore ai 250 grammi, non è richiesto patentino e immatricolazione, tuttavia, per i droni dotati di fotocamera (anche per quelli in classe C0) l’immatricolazione è obbligatoria. L’immatricolazione consiste nel registrarsi sul portale D-Flight inserendo i dati anagrafici del proprietario e i dati di targa del drone ottenendo così un QR code adesivo da incollare sul drone.

Per le classi C1, C2, C3 è obbligatoria la sottoscrizione di un’assicurazione, l’immatricolazione su D-Flight e certificarsi acquisendo l’Attestato di Competenza la cui validità è di 5 anni ed è obbligatorio a partire dal 1 luglio.

    Come ottenere l’attestato di competenza

Per conseguire l’attestato di competenza occorre superare un esame on-line su un portale in gestione ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) autenticandosi tramite identità digitale SPID a link di seguito:

https://serviziweb.enac.g...

e facendo richiesta di partecipazione.

E’ possibile ottenere il materiale didattico per prepararsi all’esame al link di seguito:

https://www.enac.gov.it/s...

E’ possibile tentare l’esame in ogni momento con un massimo di 2 volte al giorno ma, nel caso di 6 bocciature consecutive, occorrerà aspettare 30 giorni per riprovare. Se si supera l’esame viene richiesto un contributo di 31 euro. L’esame è composto da 40 domande rispondendo le quali si acquisisce un punteggio. Per poter superare l’esame occorre totalizzare almeno 60 punti.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Stai visitando la sezione droni di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/droni. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/droni. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Leggi gli ultimi post in bacheca

Caratteristiche Fimi X8 Pro - Tutte le specifiche del Fimi X8 Pro presentate sulla pagina ufficiale: fino a 15km, durata di volo fino a 47 minuti, resistente ad acqua e neve, trasmissione in 4G, sensori anticollisione e tanto altro. (Video a cura del canale YT Addicted 2 Tech - Michele Pesole)
Apri il post
Caratteristiche Fimi X8 Pro...
Tutte le specifiche del Fimi X8 Pro presentate sulla pagina ufficiale: fino a 15km, durata di volo fino a 47 minuti, resistente ad acqua e neve, trasmissione in 4G, sensori anticollisione e tanto altro....
https://youtu.be/VAvW60fRWnE...
Presentazione Fimi X8 Pro - Tutte le caratteristiche del nuovo drone di casa fimi fra cui spiccano: distanza fino a 15km, durata di volo fino a 47 minuti, resistente ad acqua e neve, trasmissione in 4G, sensori anticollisione e tanto altro. (Video a cura del canale YT Quadricottero News)
Apri il post
Presentazione Fimi X8 Pro...
Tutte le caratteristiche del nuovo drone di casa fimi fra cui spiccano: distanza fino a 15km, durata di volo fino a 47 minuti, resistente ad acqua e neve, trasmissione in 4G, sensori anticollisione e...
https://youtu.be/VACacZpHSAc...
Recensione Micro Spy Drone modello Eachine E110 - Drone dalle dimensioni piccolissime al punto da attribuirgli l’appellativo Spy Drone divertentissimo con giroscopio a 6 assi, fotocamera 720P, localizzazione flusso ottico Flybarless. (A cura di In volo con Issam YT)
Apri il post
Recensione Micro Spy Drone modello Eachine E110...
Micro Spy Drone modello Eachine E110 dalle dimensioni piccolissime al punto da attribuirgli l’appellativo Spy Drone divertentissimo con giroscopio a 6 assi, fotocamera 720P, localizzazione flusso ottico...
https://youtu.be/zFkPrIh0_HU...
Recensione e test di volo del Eachine E120 elicottero radiocomandato - In questo post la recensione (lingua inglese) e test di volo del Eachine E120, elicottero radiocomandato, con giroscopico a 6 assi per un volo stabile e di facile controllo.
Apri il post
Recensione e test di volo del Eachine E120 elicottero...
In questo post la recensione (lingua inglese) e test di volo del Eachine E120, elicottero radiocomandato, con giroscopico a 6 assi per un volo stabile e di facile controllo....
https://www.youtube.com/watch?v=nMPe14g4BwA...
Test di distanza del sistema DJI FPV - In questo video viene testato quanto ci si può spingere in là utilizzando il sistema FPV della DJI. Video a cura del canale YouTube Dirty Seagulls.
Apri il post
Prove di distanza di volo con il nuovissimo DJI FPV...
Durante un recente viaggio in Indonesia abbiamo messo a confronto il setup classico da drone Fpv con il Nuovo kit pronto al volo DJI Fpv.qualche considerazio......
https://youtu.be/vPfuvxwa-Iw...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community