Menù

Cerca utente
Icom IC-7600 | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Radio / Icom Articolo aggiornato al 10-03-2021 09:09

Icom IC-7600


Icom IC-7600 ricetrasmettitore in grado di operare HF/6 metri, 100 Watt di potenza erogabile con tecnologia SDR.

    Descrizione

L’Icom IC-7600 è un ricetrasmettitore per le bande HF/6 metri con tecnologia SDR in grado di erogare fino a 100 Watt con doppio processore DSP da 32 bit, doppia conversione di frequenza e tre filtri roofing installati. Possibilità di operare nei modi PSK e RTTY senza l’utilizzo di un PC grazie alle funzionalità di codifica e decodifica e all’ampio display TFT da 14.8cm con risoluzione di 400 x 240 pixel.

L’Icom IC-7600 dispone di molte funzionalità dedicate al miglioramento dei segnali ricevuti fra le quali spicca l’evoluto filtro notch che può essere sia manuale per i modi SSB/CW/RTTY/PSK/AM, che automatico in SSB/AM/FM. Peculiarità di questa radio è la sintonizzazione automatica sul segnale ricevuto (Automatic Tuning) che porta il VFO a centrarsi perfettamente su una stazione ricevuta, funzionalità disponibile per i modi CW/AM.

    Caratteristiche principali

- Range frequenza RX: 30 kHz - 60 MHz
- Range frequenza TX: 1.8 MHz - 54 MHz (Solo bande radioamatoriali)
- Potenza emissione: 100 Watts in HF/50mhz (30 Watt AM)
- Modi emissione: AM/FM/SSB/CM/PSK/RTTY
- Accordatore entrocontenuto: SI
- Filtri ricezione: IF Width & IF Shift, Contour & IF Notch, DNR (Digital Noise Reduction)

    Scrivi la tua valutazione

Possiedi o hai posseduto questa radio? Condividi la tua esperienza con gli altri utenti indicandone PRO e CONTRO nel form Valutazione Utenti qui di seguito.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Valutazione utenti

Invia la tua valutazione su Icom IC-7600
IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
VALUTAZIONE PRO (Descrivi brevemente cosa ti piace - Max 500 caratteri)
VALUTAZIONE CONTRO (Descrivi brevemente cosa non ti piace - Max 500 caratteri)
OPINIONE (Arricchisci la valutazione con un'opinione - Max 500 caratteri)

Mario
valutazione scritta il 15-11-2020 10:44
Valutazione PRO
Ottima radio, molto completa, praticamente quasi un 7800 piccolo
per chi pratica RTTY ha il decoder a bordo, con una tastiera si può operare senza PC
Valutazione CONTRO
non mi pare che sia SDR
Opinione
Ottima radio
Contenuti pubblicati in bacheca
Schema, realizzazione e Test Antenna Morgain per i 20 e 40 metri - Un interessante...
clicca per continuare a leggere
Progettazione e autocostruzione antenna CB Sirio Gain Master. Un interessante video...
clicca per continuare a leggere
Retevis RA685 - Unboxing di questa radio portatile low cost per le VHF/UHF da 5...
clicca per continuare a leggere
Ricevitori a confronto - Yaesu FT-1000 Mark V Field VS Icom IC 7000...
clicca per continuare a leggere
Ham VS PMR - Confronto utilizzazione di un Baofeng UV-5RTP VS Brondi FX-332....
clicca per continuare a leggere
Il WSPR Desktop è un trasmettitore da PC multibanda costruito e commercializzato...
clicca per continuare a leggere
Alinco DR 135 DX - Risoluzione errore S HI. La soluzione di questo errore è molto...
clicca per continuare a leggere
Malachite SDR - Descrizione completa e tutorial gestione firmware. (Video in inglese...
clicca per continuare a leggere
Chi sono i Radioamatori, bellissimo documentario del 1962.

Un documentario che racconta la storia dei radioamatori. Una fotografia negli anni del boom radiantistico....
clicca per continuare a leggere
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un...
clicca per continuare a leggere
Unboxing e test antenna veicolare super economica modello CBC-435 VHF/UHF 145/435...
clicca per continuare a leggere
Anteprima Yaesu FT-710 - Dedicato alle HF/50MHz con 100 Watt di potenza in uscita,...
clicca per continuare a leggere
Recensione e modifica MFJ 9201 QRPocket Tuner-Accordatore qrp portatile....
clicca per continuare a leggere
Riparazione radio CB President Lincoln - Un video che può interessare a chi piace...
clicca per continuare a leggere
Recensione amplificatore digitale/analogico VR-P25 (FM, DMR, DSTAR, C4FM)...
clicca per continuare a leggere
Recensione antenna per field-day JPC12 per HF e 50MHz - La JPC12 è un’antenna...
clicca per continuare a leggere
Nuovi firmware per i ricetrasmettitori portatili VHF/UHF Quansheng UV-K5 e UV-K6...
clicca per continuare a leggere
Tutorial con istruzioni modifica firmware Quansheng UV-K5 - Tutti gli step passo...
clicca per continuare a leggere
Menù e regolazioni GUOHETEC PMR 171 - Ricetrasmettitore multimodo e multibanda...
clicca per continuare a leggere
La CAATail è un’antenna flessibile capace di migliorare notevolmente le performance...
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Schema, realizzazione e Test Antenna Morgain per i 20 e 40 metri - Un interessante video che descrive lo schema e come realizzare l’antenna dipolo tipo Morgain per i 20 e 40 metri, montaggio e test sul campo. (Video a cura di Alessandro IZ4VQS canale YT)
Apri il post
Schema, realizzazione e Test Antenna Morgain per i...
Un interessante video che descrive lo schema e come realizzare l’antenna dipolo tipo Morgain per i 20 e 40 metri, montaggio e test sul campo....
https://youtu.be/XhD4Mhjzvmg...
Progettazione e autocostruzione antenna CB Sirio Gain Master. Un interessante video che mostra tutte le fasi e le specifiche per progettare e realizzare quest’antenna.
Apri il post
Progettazione e autocostruzione antenna CB Sirio Gain...
Video tutorial su come costruire la propria GAIN MASTER con meno di 1/3 della spesa. L’antenna in negozio oscilla dai 160 ai 190€, seguendo il tutorial nel v......
https://youtu.be/B76YAz8cGdk...
Retevis RA685 - Unboxing di questa radio portatile low cost per le VHF/UHF da 5 Watt di uscita. (Video a cura di Luca IU2IKE)
Apri il post
Unboxing Retevis RA685...
Unboxing della radio portatile Retevis RA685 low cost per le VHF/UHF da 5 Watt di uscita....
https://youtu.be/ehrXmIWhoI8...
Ricevitori a confronto - Yaesu FT-1000 Mark V Field VS Icom IC 7000
Apri il post
Ricevitore Yaesu FT-1000 Mark V Field VS Icom IC 7000...
Video pubblicato nel 2009 sul mio vecchio canale Mikelive64...
https://youtu.be/Vqcg6sOy24A...
Ham VS PMR - Confronto utilizzazione di un Baofeng UV-5RTP VS Brondi FX-332.
Apri il post
Ham VS PMR - Confronto utilizzazione di un Baofeng...
Video che fa parte di una serie che parla di PMR446 e il loro uso in caso di emergenza ove non ci sia copertura telefonica....
https://youtu.be/246p4ehR18M...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community