Menù

Cerca utente
Perchè comprare lo Yaesu FTM 6000? | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Radio / Yaesu Articolo aggiornato al 10-11-2021 09:29

Perchè comprare lo Yaesu FTM 6000?


In questo articolo tutte le specifiche principali dello Yaesu FTM 6000, ricetrasmettitore Dual Band FM VHF/UHF capace di erogare fino a 50 Watt di uscita e modulo Bluetooth.

    Caratteristiche principali

Il nuovo FTM-6000R è un ricetrasmettitore orientato all’utilizzo veicolare ricco di funzionalità che utilizza una nuova interfaccia operativa utente chiamata E2O-III (Easy to Operate - III).

Vista la potenza di uscita massima a 50 Watt, viene dotato di un dissipatore di calore del tipo FACC (Funnel Air-Convection Conductor).

L’altoparlante offre fino a 3 Watt di uscita audio per una ricezione chiara e nitida.

Il pannello frontale è removibile e può essere montato nella posizione operativa più desiderabile.

Il nuovo FTM-6000 supporta il funzionamento wireless Bluetooth® opzionale che utilizza un auricolare SSM-BT10 dedicato, oppure è possibile utilizzare un qualsiasi auricolare Bluetooth® disponibile in commercio.

L’interfaccia operativa E2O-III fornisce tre modalità di utilizzo intuitive per assegnare funzioni e impostazioni:

1. La funzione utilizzata più di frequente può essere registrata sul tasto "F1" e quindi richiamata con un solo tocco di questo tasto;

2. Altre funzioni di uso frequente possono essere assegnate a un Elenco funzioni e quindi richiamate semplicemente premendo il tasto "F Menu" e ruotando la manopola;

3. Tutte le funzioni e le voci diverse da quelle registrate su "Più frequentemente" o "Altro frequentemente", sono selezionabili tenendo premuto il tasto "F Menu" e ruotando la manopola.

E’ possibile memorizzare fino a 5 canali nella PMG (memoria primaria Gruppo). Le frequenze PMG usate di frequente possono essere visualizzate in un display facile da distinguere semplicemente premendo il tasto “PMG”.

L’FTM 6000 dispone della funzione MAG (Memory Auto Grouping) che raggruppa automaticamente i canali di memoria in modo che possano essere facilmente richiamati per banda: Tutti i canali di memoria; Banda ARIA (108 MHz – 137 MHz); banda VHF (137MHz – 174MHz); Banda UHF (400MHz –480MHz); e altre bande (174 MHz - 400 MHz / 480 MHz - 999,995 MHz).

La nuova funzione di salto banda VFO permette di saltare le bande non utilizzate, mentre è possibile richiamare i canali di memoria registrati; anche se la frequenza è nella banda saltata.

Fra le altre caratteristiche dell’FTM-6000 troviamo:

- Copertura di ricezione ad ampio raggio da 108 MHz a 999,995 MHz; 1100 Canali di memoria con tag alfanumerici;

- Microfono DTMF in dotazione - SSM-85D;

- Funzioni di scansione: scansione VFO, scansione memoria, scansione PMG, scansione memoria programmabile.

    Scrivi la tua valutazione

Possiedi o hai posseduto questa radio? Condividi la tua esperienza con gli altri utenti indicandone PRO e CONTRO nel form Valutazi one Utenti qui di seguito.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Valutazione utenti

Invia la tua valutazione su Yaesu FTM 6000 trasmettiore VHF UHF 50 Watt Dual Band
IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
VALUTAZIONE PRO (Descrivi brevemente cosa ti piace - Max 500 caratteri)
VALUTAZIONE CONTRO (Descrivi brevemente cosa non ti piace - Max 500 caratteri)
OPINIONE (Arricchisci la valutazione con un'opinione - Max 500 caratteri)

Non sono presenti valutazioni.
Invia per primo una valutazione! Inserisci Pro e Contro su
Yaesu FTM 6000 trasmettiore VHF UHF 50 Watt Dual Band
Contenuti pubblicati in bacheca
Sei amante dell’elettronica e del fai da te? Visita la sezione ElettronicaHiTech ...
clicca per continuare a leggere
Condivido il video recensione e test dell’antenna MLA-30, Loop Magnetico per il...
clicca per continuare a leggere
Xiegu X5105 QRP HF...
clicca per continuare a leggere
Recensione del Radioddity GA 510, versione analogica del Radioddity GD 77 DMR DUAL...
clicca per continuare a leggere
Antenna CompacTenna modello 2M440DB - Recensione e test On-Air di questa antenna...
clicca per continuare a leggere
Sistemi PMR446 e PoC a confronto - Tutte le caratteristiche e differenze fra i due...
clicca per continuare a leggere
Unboxing e recensione dell’Alinco DR-735E ricetrasmettitore bibanda VHF/UHF -...
clicca per continuare a leggere
Progetto di autocostruzione splitter antenna per ricevitori - Descrizione del progetto...
clicca per continuare a leggere
Sistemi DMR e PoC a confronto - Altro interessante contributo di angelodemelas che...
clicca per continuare a leggere
In questo video è possibile vedere il test di un’antenna loop magnetica autocostruita...
clicca per continuare a leggere
Alinco DR 135 DX - Risoluzione errore S HI. La soluzione di questo errore è molto...
clicca per continuare a leggere
Recensione Ricevitore TECSUN PL-990 FM LW MW SW SSB Radio DSP Altoparlante stereo...
clicca per continuare a leggere
I primi approcci alle frequenze radioamatoriali vengono fatti con radio VHF/UHF...
clicca per continuare a leggere
Overview Smartphone e Radio Walkie Talkie Zello INRICO S200 - Un breve video che...
clicca per continuare a leggere
Recensione Vitai VDG-UV008, radio ricetrasmittente VHF UHF 10W DMR dual PTT - Scopriamo...
clicca per continuare a leggere
Yaesu FTDX10 Vs FT710 - Confronto fra queste due radio dalle caratteristiche simili...
clicca per continuare a leggere
Stazione radioamatoriale completa in una valigetta....
clicca per continuare a leggere
Xiegu X6100, ricetrasmittente ultra portatile QRP con tecnologia SDR, generoso schermo...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione antenne CB Gain Master mezza onda.
Progettazione e realizzazione dettagliata della famosa antenna dedicata agli 11 metri (banda cittadina) nel suo formato a mezz’onda.

...
clicca per continuare a leggere
Cos’è e come funziona il sistema POC radio - Descrizione completa del sistema...
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Xiegu X5105 QRP HF
Apri il post
Unboxing a Xiegu X5105 QRP HF Transceiver - for Pr...
Unboxing of a Xiegu X5105 QRP Portable HF Transceiver. I will be making videos as I try to figure out how to be prepared in emergencies with a true HF radio.......
https://www.youtube.com/watch?v=fquaOZCVFYc...
Recensione del Radioddity GA 510, versione analogica del Radioddity GD 77 DMR DUAL BAND, con accessori e batterie compatibili.
Apri il post
Recensione Radioddity GA 510...
Recensione del Radioddity GA 510, versione analogica del Radioddity GD 77 DMR DUAL BAND, con accessori e batterie compatibili....
https://youtu.be/IGnxIGfOTLI...
Antenna CompacTenna modello 2M440DB - Recensione e test On-Air di questa antenna per le VHF/UHF dalle dimensioni ridotte ma con buone prestazioni. Prodotta dalla CompacTenna (U.S.). (Video in inglese ma con possibilità di sottotitoli in italiano)
Apri il post
Recensione e test On-Air della CompacTenna 2M440DB...
Recensione e test On-Air dell’antenna prodotta dalla CompacTenna (U.S.) modello 2M440DB. Antenna dalle ridottissime dimensioni ma con buone prestazioni....
https://youtu.be/orPUNVY2WFY...
Sei amante dell’elettronica e del fai da te? Visita la sezione ElettronicaHiTech per leggere le recensioni e guardare i test fatti su molti dei prodotti sul mercato. Clicca sul banner per visitare la sezione!
Apri il post
Sezione ElettronicaHiTech di Elettrino.it...
Il Portale di chi è appassionato al mondo dell’elettronica Hi-Tech con tutte le ultime news sul mercato....
https://www.elettrino.it/ElettronicaHiTech/...
Condivido il video recensione e test dell’antenna MLA-30, Loop Magnetico per il radioascolto da 100 kHz a 30 MHz low cost venduta su AliExpress a circa 36€.

Link per acquistare la MLA-30: https://www.banggood.com/...
Apri il post
MLA-30 Active Loop Antenna...
Qualche mia personalissima impressione sulla antenna MLA-30, la trovate su Ebay spedita dalla Cina Seguitemi su Instagram https://www.instagram.com/iu2ike/...
https://youtu.be/OQ53vS182Gk...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community