Menù

Cerca utente
Tutorial memorie e ponti ripetitori sulle radio portatili Baofeng | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Articolo Articolo aggiornato al 22-06-2022 08:46

Tutorial memorie e ponti ripetitori sulle radio portatili Baofeng


Questo articolo arriva in aiuto proprio a chi ha bisogno di un riferimento da consultare per sintonizzare e memorizzare un ponte ripetitore utilizzando il tastierino di queste radio.

    In dettaglio

Spesso, alla redazione di Elettrino.it, arrivano richieste di aiuto su specifiche modalità di utilizzo di queste radio portatili economiche che ormai sono entrate a far parte della maggioranza delle stazioni radioamatoriali.

Fra le tante, quella più comune è relativa alla memorizzazione dei ponti radio con i rispettivi shift e toni.

Questo articolo, che condivide il video tutorial dell’amico Sebastiano sul suo canale YT, arriva in aiuto proprio a chi ha bisogno di un riferimento da consultare per sintonizzare e memorizzare un ponte radio utilizzando il tastierino di queste radio.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Contenuti pubblicati in bacheca
Midland CB Talk e Dual Mike - la guida passo passo su come togliere il cavo a 4...
clicca per continuare a leggere
Rientrato da due giorni dalla missione spaziale dell’Esa Beyond durata 201 giorni,...
clicca per continuare a leggere
Un’interessante recensione dello Sark100, analizzatore d’antenna economico....
clicca per continuare a leggere
Mi sono imbattuto in questo articolo che parla di attività radioamatoriali post...
clicca per continuare a leggere
Quali sono le frequenze ufficiali su cui fare una chiamata di soccorso in caso di...
clicca per continuare a leggere
Sperimentazione e Spirito ham - Confronto fra antenne autocostruite: loop magnetica...
clicca per continuare a leggere
Ancora radioamatori in TV - In questo video si parla del progetto ARISS Europe dove...
clicca per continuare a leggere
Radio CB Saturn DX - In questo video viene descritto il funzionamento del bandscope...
clicca per continuare a leggere
Tutorial radio Baofeng GT-3TP - Configurazione della radio via software.

Link di acquisto del Baofeng: https://www.banggood.com/......
clicca per continuare a leggere
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un...
clicca per continuare a leggere
Antenna CompacTenna modello 2M440DB - Recensione e test On-Air di questa antenna...
clicca per continuare a leggere
ICOM IC-705 Windcamp RC-1 - Connettore d’antenna a sgancio rapido progettato appositamente...
clicca per continuare a leggere
Per il format autocostruzioni, suggerisco questo video: Trasformazione alimentatore...
clicca per continuare a leggere
Ricevitore onde corte Belka DX DSP - Unboxing e prima accensione. Altro ricevitore...
clicca per continuare a leggere
Un interessante confronto dello stadio ricevente fra due radio decametriche marchio...
clicca per continuare a leggere
QRZ.com come funziona - Chi è radioamatore conoscerà sicuramente questo portale...
clicca per continuare a leggere
Retevis RT73 radio VHF e UHF DMR per uso veicolare - Recensione e test (in lingua...
clicca per continuare a leggere
Yaesu FTDX10 - Un pò di informazioni su questa radio HF da chi la possiede con...
clicca per continuare a leggere
Confronto fra antenne in ricezione per SWL. In questo video l’amico Gabriele mostra...
clicca per continuare a leggere
Guida all’uso dello Xiegu X6100 - Ricetrasmettitore ultra portatile QRP con tecnologia...
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Un’interessante recensione dello Sark100, analizzatore d’antenna economico. Grazie Luca (IU2IKE) per la recensione.

Link di acquisto: https://www.banggood.com/...
Apri il post
Recensione veloce Sark100 analizzatore antenna...
Un breve video dove illustro brevemente il noto analizzatore di antenna Sark100...
https://youtu.be/b4Fb3cSsfqU...
Mi sono imbattuto in questo articolo che parla di attività radioamatoriali post covid. Buona lettura.
Apri il post
I radioamatori hanno grandi progetti - Il Post...
Col graduale allentamento delle restrizioni molti di loro proveranno nuovamente a raggiungere i posti più isolati del mondo per sperimentare le comunicazioni a grandi distanze...
https://www.ilpost.it/2021/05/09/radioamatori-dxpedition/amp/...
Midland CB Talk e Dual Mike - la guida passo passo su come togliere il cavo a 4 poli dalla Dual Mike se non si dispone di un CB fisico ma si usa solo l’App CB-Talk della Midland.
Apri il post
Midland CB Talk come togliere il cavo a 4 poli dalla...
(TUTORIAL) Midland CB TALK DUAL MIKE, COME TOGLIERE IL CAVETTO DALL’ APPARATO. (ITA) Ecco la guida passo passo di come togliere il cavo a 4 poli dalla DUAL M......
https://youtu.be/5zozzvKAXy8...
Rientrato da due giorni dalla missione spaziale dell’Esa Beyond durata 201 giorni, Luca Parmitano, alla conferenza stampa internazionale tenutasi nel Centro spaziale astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea a Colonia, risponde alle domande dei giornalisti e dice:

È a rischio l’uomo, non la Terra, la vita continua ben oltre i danni che stiamo facendo perché l’universo è predisposto per la vita. A rischio invece è l’uomo e bisogna agire.
Apri il post
Intervista Luca Parmitano...
È a rischio l’uomo, non la Terra, la vita continua ben oltre i danni che stiamo facendo....
https://www.globalscience.it/17196/e-a-rischio-luomo-non-la-terra/?fbclid=IwAR361MWGhNwjUOx3YA5eRHN6UvgO6HgATZkobD3NAzlXCweIDMKby3LU_2Q...
Radio CB Saturn DX - In questo video viene descritto il funzionamento del bandscope aggiunto ad una radio CB sul progetto del Galaxy Saturn Turbo, spiegandone i principi tecnici sui quali è stato progettato e realizzato. (Video pubblicato sul canale YT di Carlo IZ8SNW)
Apri il post
Band Scope CB + SDR su Saturn DX...
In questo video viene descritto il funzionamento del bandscope aggiunto ad una radio CB sul progetto del Galaxy Saturn Turbo, spiegandone i principi tecnici sui quali è stato progettato e realizzato....
https://youtu.be/U7DtagFTjJQ...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community