Menù

Cerca utente
Xiegu X6100 | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Radio / Xiegu Articolo aggiornato al 24-11-2021 09:49

Xiegu X6100


Ricetrasmittente ultra portatile QRP con tecnologia SDR, generoso schermo LCD, analizzatore di antenna incorporato e capacità di erogare fino a 10 Watt di potenza.

    Descrizione

Lo Xiegu X6100 rappresenta un grande salto in avanti rispetto al suo predecessore X5105 introducendo nuove funzionalità e potenziando quelle condivise con il fratello minore.

Volendo schematizzare le nuove funzionalità introdotte rispetto al X5105 abbiamo:
- Introduzione della tecnologia SDR
- Schermo LCD da 3.6 pollici multicolore
- Aumento della potenza massima in uscita (quando alimentato esternamente) che passa da 5 Watt a 10 Watt
- Gestione senza fili della radio: oltre alle varie porte di connessione che consentono di collegarlo ad un PC per il controllo remoto, lo Xiegu 6100 introduce anche un sistema di connessione senza fili tramite protocolli WiFi o Bluetooth

Fra le altre migliorie troviamo un eccellente sistema DNR (Digital Noise Reduction) e la possibilità di utilizzarlo come analizzatore di antenna grazie alla funzione SWR Scanner per visualizzare la curva dell’SWR sulla banda impostata. Troviamo a bordo installato anche l’accordatore di antenna.

E’ possibile collegare allo Xiegu X6100, tramite connessione via cavo L4001, al modulo XPA125B (amplificatore) per aumentare la potenza di uscita a 100 Watt.

Nella scatola troviamo:
1 x Xiegu X6100
1 x USB Type-C cavo dati
1 x Microfono Multi-function con Speaker incorporato
1 x Power Adapter
1 x Cavo per la ricarica
1 x Manuale utente

    Caratteristiche principali

- Frequency Range in ricezione: 0.5MHz~30MHz | 50MHz~54MHz
- Frequency Range in trasmissione:
1.8~2.0MHz | 3.5~4.0MHz | 5.3MHz (60 Meters)
7.0~7.3MHz | 10.1~10.15MHz
14.0~14.35MHz | 18.068~18.168MHz
21.0~21.45MHz | 24.89~24.99MHz
28.0~29.7MHz | 50.00~53.99MHz
- Modi operativi: USB/LSB (J3E), CW (A1A), FM (F3E), RTTY(F1B), AM (A3E)
- Attacco Antenna tipo BNC
- Potenza di trasmissione:
10 Watt (SSB/CW/FM) 2,5 Watt (AM) se alimentato
5 Watt (SSB/CW/FM) 1,5 Watt (AM) se si utilizza la batteria integrata
- Dimensioni: 180x86x49mm
- Peso: 880g

    Scrivi la tua valutazione

Possiedi o hai posseduto questa radio? Condividi la tua esperienza con gli altri utenti indicandone PRO e CONTRO nel form Valutazi one Utenti qui di seguito.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Valutazione utenti

Invia la tua valutazione su Xiegu X6100
IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
VALUTAZIONE PRO (Descrivi brevemente cosa ti piace - Max 500 caratteri)
VALUTAZIONE CONTRO (Descrivi brevemente cosa non ti piace - Max 500 caratteri)
OPINIONE (Arricchisci la valutazione con un'opinione - Max 500 caratteri)

Non sono presenti valutazioni.
Invia per primo una valutazione! Inserisci Pro e Contro su
Xiegu X6100
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Leggi gli ultimi post in bacheca

Wonderwand Wonderloop 750 7MHZ-50MHZ - Blocco di sintonia per una piccola antenna loop adatta per il QRP con potenza massima applicabile 10 Watt che copre le bande dai 40 ai 6 metri. In questo video un test di utilizzo con un Icom 705. (video in inglese ma con possibilità di sottotitoli in italiano).
Apri il post
Wonderwand Wonderloop 750 blocco sintonia per antenna...
Blocco di sintonia per una piccola antenna loop adatta per il QRP con potenza massima applicabile 10 Watt che copre le bande dai 40 ai 6 metri. In questo video un test di utilizzo....
https://youtu.be/Yfc1ZRx3OIk...
Analisi delle antenne tramite analizzatori tipo Nano VNA e similari attraverso la lettura del diagramma di Smith. In questo video-post viene chiarito cos’è e come si legge il diagramma di Smith. (Video a cura di Davide Imperatori YT)
Apri il post
Analizzatori di antenne e il diagramma di Smith...
Cos’è e come si legge il diagramma di Smith disponibile su numerosi analizzatori di antenna tipo Nano VNA e similari....
https://youtu.be/pm5QIh1JYas...
Nano VNA Antenna Analyzer - In test le antenne dei portatili Baofeng (in lingua inglese).
Apri il post
Nano VNA Antenna Analyzer e test antenne portatili...
Nano VNA Vector Network Analyzer. First look and a test of a Baofeng 888 antenna at 446 Mhz PMR frequency. I shall be using this to build further CB dipoles ......
https://youtu.be/m6nNp0C6zKA...
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un ricevitore FM con schema elettrico progettato dal software Altium Designer per l’automazione della progettazione elettronica e PCB per circuiti stampati.
Apri il post
Autocostruzione Ricevitore FM Altium Designer...
Per il format elettronica fai da te, vi postiamo una semplice realizzazione di un ricevitore FM con schema elettrico progettato dal software Altium Designer per l’automazione della progettazione elettronica...
https://youtu.be/xqvCG77EoI4...
Amplificatori lineari valvolari tutorial accordo - Video tutorial che mostra come eseguire correttamente la taratura di un amplificatore valvolare prima di andare in trasmissione. (Spiegazione a cura di Francesco IT9GUL)
Apri il post
Amplificatori lineari valvolari tutorial accordo...
Video tutorial che mostra come eseguire correttamente la taratura di un amplificatore valvolare prima di andare in trasmissione....
https://youtu.be/Z_4wfg8IR-g...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community