Menù

Cerca utente
Yaesu FT-991/A | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home / Articolo
Home
Bacheca
Articolo
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da

Elettrino.it
● Radio / Yaesu Articolo aggiornato al 10-09-2021 08:33

Yaesu FT-991/A


FT-991 radio quadribanda operante in HF/50/144/430 multimodo (AM/FM/SSB/CW/RTTY/DATA) con in più la funzionalità digitale del C4FM (System Fusion) e accordatore entrocontenuto.

    Descrizione

Yaesu FT-991/A è una radio quadribanda compatta pensata per attività in portatile operante da 160 a 6 metri con in più la copertura dei 2 metri e 70 cm. Operante in tutti i modi di emissione AM/FM/SSB/CM dispone anche della modalità C4FM. Dotato di un oscillatore locale DDS / PLL ad alta risoluzione ± 0,5 PPM per fornire stabilità per le modalità digitali più impegnative. Dotato di un efficare DNS.

    Caratteristiche principali

- Range frequenza RX: 30 kHz - 56 MHz, 118 MHz - 164 MHz, 420 MHz - 470 MHz
- Range frequenza TX: 1.8 MHz - 54 MHz, 144 MHz - 148 MHz, 430 MHz - 450 MHz
- Potenza emissione: 100 Watts in HF/50mhz (40 Watt AM) e 50 Watts in VHF/UHF
- Modi emissione: AM/FM/SSB/CW/C4FM/RTTY/DA TA
- Accordatore entrocontenuto: SI
- Filtri ricezione: IF Width & IF Shift, Contour & IF Notch, DNR (Digital Noise Reduction)

    Scrivi la tua valutazione

Possiedi o hai posseduto questa radio? Condividi la tua esperienza con gli altri utenti indicandone PRO e CONTRO nel form Valutazi one Utenti qui di seguito.

* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Valutazione utenti

Invia la tua valutazione su Yaesu FT-991/A
IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
VALUTAZIONE PRO (Descrivi brevemente cosa ti piace - Max 500 caratteri)
VALUTAZIONE CONTRO (Descrivi brevemente cosa non ti piace - Max 500 caratteri)
OPINIONE (Arricchisci la valutazione con un'opinione - Max 500 caratteri)

Angelo
valutazione scritta il 15-11-2019 09:13
Valutazione PRO
Versatilità, compattezza e buona qualità della modulazione su tutte le bande. Possibilità di interfacciarla rapidamente al PC vista la scheda audio interna e facilità di controllarla tramite protocollo CAT con i più svariati software come HAM Radio Delux.
Valutazione CONTRO
Posseggo la prima versione non /A e inizialimente avevo problemi con accordatore risolto in garanzia dal laboratorio Braga. Da quel momento l’acodatore non perde più un colpo. Quindi come contro potrei dire solo quello legato al problema accordatore oramai risolto. La versione non /A Non ha spectrum scope in tempo reale.
Opinione
Trovo questa radio un’ottima soluzione per attività in portatile/mobile. Fantastica la sua possibilità di interfacciarlo facilmente al PC e di controllarlo in remoto via CAT. Spesso ricevo complimenti On-Air per la rotondità della modulazione in SSB sia HF che V/U. Per le mie esigenze è la radio perfetta.
Contenuti pubblicati in bacheca
Test cavi coassiali, tra cui il Messi & Paoloni ULTRAFLEX 10. Un interessante test...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione e riparazione - Corso di saldatura e dissaldatura: un corso che...
clicca per continuare a leggere
Icom IC-705 una panoramica a 360 gradi - Radio QRP portatile con tecnologia SDR...
clicca per continuare a leggere
Condivido il video recensione e test dell’antenna MLA-30, Loop Magnetico per il...
clicca per continuare a leggere
Condivido un’interessante spiegazione semplice sulle Onde radio, come sono fatte...
clicca per continuare a leggere
Retevis RT73 radio VHF e UHF DMR per uso veicolare - Recensione e test (in lingua...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione antenne HF Loop Magnetiche - Parte 2

Un’altro interessante progetto di autocostruzione di una Loop Magnetica realizzata interamente con tubi di rame per impianti termici compreso il condensatore variabile.

Prima parte a questo link: https://www.elettrino.it/......
clicca per continuare a leggere
Portatile Wouxun KG UV 8D - Ho provato questa radiolina cinese che consente, tramite...
clicca per continuare a leggere
KN 990 - Trasmettitore HF all mode QRP con tecnologia SDR made in Cina. Nel video...
clicca per continuare a leggere
Retevis RT 95 radio bibanda VHF UHF da 25Watt - Recensione, unboxing e montaggio...
clicca per continuare a leggere
Baofeng DM1801 - Per chi desidera cimentarsi con le comunicazioni digitali, nello...
clicca per continuare a leggere
Icom IC-705 e Xiegu X6100 messi a confronto - In questo video queste due radio vengono...
clicca per continuare a leggere
Anytone AT-D578UVIII Pro ricetrasmettitore VHF / UHF Tri-Band operante anche sulla...
clicca per continuare a leggere
Patente radioamatoriale: come si svolge l’esame per la patente - Gli utili suggerimenti...
clicca per continuare a leggere
Radioascolto - Recensione del ricevitore portatile Xhdata D-808 a cura di Francesco...
clicca per continuare a leggere
La CAATail è un’antenna flessibile capace di migliorare notevolmente le performance...
clicca per continuare a leggere
Antenna dipolo a V per le VHF/UHF autocostruita. Una semplice ed efficiente realizzazione...
clicca per continuare a leggere
Corso completo CW tenuto dall’associazione radioamatori ARI Pesaro - Lezione 1...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione antenna dipolo per i 20 e 40 metri - Una realizzazione molto semplice...
clicca per continuare a leggere
Ricevitori HF a confronto - Un interessante confronto fra ricevitori HF la cui differenza...
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Icom IC-705 una panoramica a 360 gradi - Radio QRP portatile con tecnologia SDR multibanda HF/VHF/UHF che sta vendendo molto bene viste le funzionalità che offre. Non potevamo non condividere il contributo di Luca IU2IKE, pubblicato sul suo canale YT, che ne fa una panoramica a 360 gradi.
Apri il post
Panoramica a 360 gradi Icom IC-705...
Radio QRP portatile con tecnologia SDR multibanda HF/VHF/UHF che sta vendendo molto bene viste le funzionalità che offre. In questo post una panoramica completa a 360 gradi....
https://youtu.be/erZG1CJOLnM...
Condivido il video recensione e test dell’antenna MLA-30, Loop Magnetico per il radioascolto da 100 kHz a 30 MHz low cost venduta su AliExpress a circa 36€.

Link per acquistare la MLA-30: https://www.banggood.com/...
Apri il post
MLA-30 Active Loop Antenna...
Qualche mia personalissima impressione sulla antenna MLA-30, la trovate su Ebay spedita dalla Cina Seguitemi su Instagram https://www.instagram.com/iu2ike/...
https://youtu.be/OQ53vS182Gk...
Condivido un’interessante spiegazione semplice sulle Onde radio, come sono fatte e come devono essere progettate le antenne in funzione della frequenza per cui sono destinate.
Apri il post
Cosa sono le Onde radio e che caratteristiche devono...
Interessante spiegazione semplice sulle Onde radio, come sono fatte e come devono essere progettate le antenne in funzione della frequenza per cui sono destinate....
https://youtu.be/5SrUBcITuUM...
Test cavi coassiali, tra cui il Messi & Paoloni ULTRAFLEX 10. Un interessante test effettuato da iW2NTF che, nella propria stazione, mette a confronto diversi cavi coassiali.
Apri il post
Test cavi coassiali, tra cui il Messi & Paoloni ULTRAFLEX...
Un interessante test effettuato da iW2NTF che, nella propria stazione, mette a confronto diversi cavi coassiali....
https://youtu.be/zJKO2rUsZFI...
Autocostruzione e riparazione - Corso di saldatura e dissaldatura: un corso che spiega i vari tipi di saldatura e fa una panoramica sulle migliori stazioni saldanti.
Apri il post
Autocostruzione e riparazione - Corso di saldatura...
Un corso che spiega i vari tipi di saldatura e fa una panoramica sulle migliori stazioni saldanti....
https://youtu.be/bGw4YCoaZxI...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community