Menù

Cerca utente
Autocostruzione antenna loop magnetica | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
> Percorso navigazione: Home
Home
Bacheca
Online Shop
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Condividi questo post
Leggi altri post in bacheca  

Angelo ha pubblicato questo post il 19-02-2020 alle ore 10:19

Autocostruzione antenna loop magnetica | Sezione Radioamatori di Elettrino.it


Buongiorno alla bacheca. Giusto per non essere solo teorici, sono passato all’azione e mi sono attivato nella realizzazione della Loop Magnetica basata sul progetto del condensatore del radioamatore Dennis K1YPP.

Ho utilizzato un loop da 70cm di diametro e questo riduce le bande di utilizzo del loop intorno ai 20 metri. Magari con un loop più grande amplio fino ai 40 metri.

Per il loop ho utilizzato un lolahoop per bambini con all’interno il cavo RG58. Anche il controloop RG58.

Commenti al post

IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
Accetta privacy. Clicca qui per approfondire.

Marco inviato il 24-02-2020 alle ore 12:50

Dalle tue ultime Angelo il comportamento è coerente nel senso che allargando il loop grande modifichi il valore della reattanza induttiva che combinata con quella capacitiva ottieni frequenze di risonanda a valori di frequenza più bassi.

Angelo inviato il 24-02-2020 alle ore 07:41

L’installazione è sempre quella che è poiché monto l’antenna sempre in balcone che non è il massimo. Cercherò di fare dei test installandola in terrazza

Angelo inviato il 24-02-2020 alle ore 07:38

Buongiorno a tutti. Vi aggiorno sul mio esperimento. Ieri ho aumentato il loop grande portandolo ad 120 cm di diametro. Sono riuscito così a portare in risonanza anche in 40 metri con serenità 1.7

Angelo inviato il 20-02-2020 alle ore 11:25

Grazie mille Andrea. Ieri ho testato ancora un po l’antenna ma il loop è troppo piccolo. Unica banda utile dove raggiungevo valori di ROS accettabili quella de 20 metri ma con SWR comunque fra 2 e 3.

Voglio fare prova con loop grande di almeno 150cm di diametro e vedere cosa accade

Andrea inviato il 19-02-2020 alle ore 16:26

Ti segnalo anche questo tipo di loop antenna https://www.ik0dwj.it/sha...

Andrea inviato il 19-02-2020 alle ore 16:18

Per avere una buona loop magnetica la circonferenza del loop dev’essere leggermente inferiore a 1/4 della lunghezza d’onda della frequenza più alta e non inferiore a 1/8 della lunghezza d’onda sulla frequenza più bassa. Usare diametri troppo piccoli per il tubo del loop non è conveniente perché va a discapito dell’efficienza specialmente sulle bande basse. Ciao

Angelo inviato il 19-02-2020 alle ore 16:11

Ciao Marco e grazie per le info.

Marco inviato il 19-02-2020 alle ore 13:42

Angelo tieni presente che, fissata la banda su cui vuoi trasmettere e conoscendo quindi la lunghezza d’onda, la lunghezza della circonferenza del loop dovrebbe essere compresa tra 1/4 e 1/8 della lunghezza d’onda. Tieni presente che, se maggiore di 1/4 non si comporta più come un’antenna magnetica ma diventa sensibile anche al campo elettrico e tende a comportarsi come un dipolo. Ciao

Valerio inviato il 19-02-2020 alle ore 13:27

Grande Angelo. Tienici aggiornati e magari se la provi nel weekend potremmo provare a sentirci

Mirko Leone inviato il 19-02-2020 alle ore 12:37

Angelo ho visto il video ed ho capito come è stato fatto il condensatore variabile. Si riesce a realizzare con pochi materiali economici. ma quanti watt regge? forse è stato detto nel video ma il mio inglese è quello che è :)

Angelo inviato il 19-02-2020 alle ore 12:22

X Mirko Leone: Il condensatore si basa sul progetto di un radioamatore americano K1YPP. Credo che visitando il suo blog capirai meglio (di come posso spiegare io qui) di come è stato realizzato il condensatore variabile.

Link blog: https://k1ypp.wordpress.c...

Link Video: https://www.elettrino.it/...

Angelo inviato il 19-02-2020 alle ore 12:18

X Matteo: daccordo con te sul discorso aumento diametro Loop grande (di conseguenza anche il piccolo che deve essere 1/5 del grande). Oltre alla banda passante dovrebbe migliorare anche il discorso rendimento. Comprerò un lolahoop più grande mi pare che su amazon ne vendono da 1 metro di diametro.

Mirko Leone inviato il 19-02-2020 alle ore 11:35

non capisco dalla foto come è fatto il condensatore variabile. puoi farmi capire come lo hai realizzato? grazie

Matteo inviato il 19-02-2020 alle ore 11:09

Molto interessante Angelo e tienici aggiornati sullo stato di avanzamento del tuo progetto. Essendo questa antenna un filtro passa-banda, sicuramente il diametro del loop grande, che determina il valore dell’induttanza, ne determina anche, in base al alla capacità, la frequenza di risonanza/banda passante.

Angelo inviato il 19-02-2020 alle ore 10:31

L’accordo va a buon fine sui 20 metri con una banda passante di circa 120/130kHz. Non sono però ancora riuscito a testarla in aria. Proverò a metterla fuori al balcone e la confronterò con la long-wire che ho in terrazzo

Angelo inviato il 19-02-2020 alle ore 10:29

Stasera modifichèrò il grande loop avvolgendo attorno al Lolahoop il nastro in alluminio come fatto nel progetto di K1YPP in modo da avere una sezione maggiore per il loop grande rispetto a quella dell’RG58.

La continuità elettriva fra il loop e il condensatore la farò con cavetti in rame (introducendo delle perdite sul rendimento)

Angelo inviato il 19-02-2020 alle ore 10:24

Di seguito i due link al progetto di Dennis K1YPP:
- Video: https://www.elettrino.it/...
- Blog: https://k1ypp.wordpress.c...

Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Contenuti pubblicati in bacheca
Icom IC-705 una panoramica a 360 gradi - Radio QRP portatile con tecnologia SDR...
clicca per continuare a leggere
Condivido il video recensione e test dell’antenna MLA-30, Loop Magnetico per il...
clicca per continuare a leggere
Condivido un’interessante spiegazione semplice sulle Onde radio, come sono fatte...
clicca per continuare a leggere
Test cavi coassiali, tra cui il Messi & Paoloni ULTRAFLEX 10. Un interessante test...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione e riparazione - Corso di saldatura e dissaldatura: un corso che...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione antenne HF Loop Magnetiche - Parte 2

Un’altro interessante progetto di autocostruzione di una Loop Magnetica realizzata interamente con tubi di rame per impianti termici compreso il condensatore variabile.

Prima parte a questo link: https://www.elettrino.it/......
clicca per continuare a leggere
Portatile Wouxun KG UV 8D - Ho provato questa radiolina cinese che consente, tramite...
clicca per continuare a leggere
KN 990 - Trasmettitore HF all mode QRP con tecnologia SDR made in Cina. Nel video...
clicca per continuare a leggere
Retevis RT73 radio VHF e UHF DMR per uso veicolare - Recensione e test (in lingua...
clicca per continuare a leggere
Retevis RT 95 radio bibanda VHF UHF da 25Watt - Recensione, unboxing e montaggio...
clicca per continuare a leggere
Baofeng DM1801 - Per chi desidera cimentarsi con le comunicazioni digitali, nello...
clicca per continuare a leggere
Icom IC-705 e Xiegu X6100 messi a confronto - In questo video queste due radio vengono...
clicca per continuare a leggere
Anytone AT-D578UVIII Pro ricetrasmettitore VHF / UHF Tri-Band operante anche sulla...
clicca per continuare a leggere
Patente radioamatoriale: come si svolge l’esame per la patente - Gli utili suggerimenti...
clicca per continuare a leggere
Radioascolto - Recensione del ricevitore portatile Xhdata D-808 a cura di Francesco...
clicca per continuare a leggere
Antenna dipolo a V per le VHF/UHF autocostruita. Una semplice ed efficiente realizzazione...
clicca per continuare a leggere
Corso completo CW tenuto dall’associazione radioamatori ARI Pesaro - Lezione 1...
clicca per continuare a leggere
Autocostruzione antenna dipolo per i 20 e 40 metri - Una realizzazione molto semplice...
clicca per continuare a leggere
La CAATail è un’antenna flessibile capace di migliorare notevolmente le performance...
clicca per continuare a leggere
ICOM IC-705 Windcamp RC-1 - Connettore d’antenna a sgancio rapido progettato appositamente...
clicca per continuare a leggere
Visita la bacheca di Elettrino.it
Clicca qui e leggi tutti i post pubblicati dagli utenti della community
Ti piace Elettrino.it?Vai allo Shop
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Coupon di sconto disponibili su prodotti Hi-Tech
Mini Bici Pedalata Assistita ENGWE T14
Coupon di sconto Mini Bici Pedalata Assistita
Mini E-Bike ENGWE T14 con batteria 10Ah 48V e potenza 250W. Questa bici a pedalata assistita è capace di raggiungere una velocità di 25km/h e di percorrere, a seconda del livello di assistenza, fra i 35 e 80km.
Approfitta del Coupon di sconto!!!

Link: https://www.banggood.com/custlink/3mv5Fc4lEh
ELUTO telo copri auto
Coupon di sconto su telo copri auto da esterno
ELUTO telo copri auto da esterno per berlina, impermeabile, antivento per tutte le stagioni Resistente ai graffi per esterni UV Protezione con fibbie regolabili.
Accedi al Coupon di sconto!!!

Link: https://www.banggood.com/custlink/3KvVPc0I1z
IP Cam con doppia lente per videosorveglianza
Coupon di sconto IP Cam per videosorveglianza esterni e interni
IP Cam con doppia lente per videosorveglianza con attivazione a rilevazione movimento, funzione tracking, visione notturna, registrazione audio con riprese a 1080P WiFi.
Clicca qui e accedi al buono

Link: https://www.banggood.com/custlink/GKmHHcg8PS
ESCAM QF380 4G 1440P 16MP foto-trappola per la caccia fotografica
Coupon di sconto foto-trappola con rilevazione movimento notturna
ESCAM QF380 4G 1440P 16MP foto-trappola per la caccia fotografica con sensore di rilevamento movimento con anche visione notturna per catturare immagini di animali selvatici anche con audio.
Non fartela scappare!!!

Link: https://www.banggood.com/custlink/vKD5Fc4IPh
Altoparlante BlueTooth da 100Watt per un ascolto potente e avvolgente
Coupon di sconto ALTOPARLANTE BLUETOOTH
Altoparlante BlueTooth da 100Watt per un ascolto potente e avvolgente.
Non fartelo Scappare


Link: https://www.banggood.com/custlink/DD3PPJ49pt
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Cambia argomento
Login!
Esegui autenticazione
Perse credenziali o non registrato?
Clicca qui e segui i link
Seguici!
Non perdere le ultime novità pubblicate.
Clicca sulla campanellina!
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni

Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop
Contenuti pubblicati in bacheca

Condivido un’interessante spiegazione semplice sulle Onde radio, come sono fatte e come devono essere progettate le antenne in funzione della frequenza per cui sono destinate.
Apri il post
Cosa sono le Onde radio e che caratteristiche devono...
Interessante spiegazione semplice sulle Onde radio, come sono fatte e come devono essere progettate le antenne in funzione della frequenza per cui sono destinate....
https://youtu.be/5SrUBcITuUM...
Test cavi coassiali, tra cui il Messi & Paoloni ULTRAFLEX 10. Un interessante test effettuato da iW2NTF che, nella propria stazione, mette a confronto diversi cavi coassiali.
Apri il post
Test cavi coassiali, tra cui il Messi & Paoloni ULTRAFLEX...
Un interessante test effettuato da iW2NTF che, nella propria stazione, mette a confronto diversi cavi coassiali....
https://youtu.be/zJKO2rUsZFI...
Autocostruzione e riparazione - Corso di saldatura e dissaldatura: un corso che spiega i vari tipi di saldatura e fa una panoramica sulle migliori stazioni saldanti.
Apri il post
Autocostruzione e riparazione - Corso di saldatura...
Un corso che spiega i vari tipi di saldatura e fa una panoramica sulle migliori stazioni saldanti....
https://youtu.be/bGw4YCoaZxI...
Icom IC-705 una panoramica a 360 gradi - Radio QRP portatile con tecnologia SDR multibanda HF/VHF/UHF che sta vendendo molto bene viste le funzionalità che offre. Non potevamo non condividere il contributo di Luca IU2IKE, pubblicato sul suo canale YT, che ne fa una panoramica a 360 gradi.
Apri il post
Panoramica a 360 gradi Icom IC-705...
Radio QRP portatile con tecnologia SDR multibanda HF/VHF/UHF che sta vendendo molto bene viste le funzionalità che offre. In questo post una panoramica completa a 360 gradi....
https://youtu.be/erZG1CJOLnM...
Condivido il video recensione e test dell’antenna MLA-30, Loop Magnetico per il radioascolto da 100 kHz a 30 MHz low cost venduta su AliExpress a circa 36€.

Link per acquistare la MLA-30: https://www.banggood.com/...
Apri il post
MLA-30 Active Loop Antenna...
Qualche mia personalissima impressione sulla antenna MLA-30, la trovate su Ebay spedita dalla Cina Seguitemi su Instagram https://www.instagram.com/iu2ike/...
https://youtu.be/OQ53vS182Gk...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner

Vai allo Shop

   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community