Questo sito web fa uso dei cookie che consentono di eseguire le funzionalità offerte (Cookie tecnici) oltre ad avvalersi di cookie di terze parti per i banner pubblicitari Google e pulsanti di Condivisione e Mi Piace di Facebook. Cliccando sul link per Proseguire la navigazione abiliti l'uso di tutti i cookie (Cookie tecnici e profilazione) di questo sito web.
Per saperne di più clicca qui e leggi l'informativa cookie e privacy.
Menù
Cerca utente
Recensione Yaesu FT-991/A | Sezione Radioamatori di Elettrino.it
Il Portale di chi è appassionato al mondo della radiocomunicazione e dell'elettronica con tutte le ultime news sul mercato.
    Cerca un articolo o un post in bacheca
Scritto da
Elettrino.it
● Radio / Yaesu
Articolo aggiornato al 10-09-2021 08:33
Recensione Yaesu FT-991/A
Tutto quello che c’è da sapere prima di acquistare lo Yaesu FT-991/A, radio HF/50/144/430 MHz multimodo (AM/FM/USB/LSB/CW/RTTY/PK T) 100 Watt (25 Watt AM), con accordatore interno.
Ti piace Elettrino.it?
Vai allo Shop
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
    Descrizione
Yaesu FT-991/A è una radio quadribanda compatta pensata per attività in portatile operante da 160 a 6 metri con in più la copertura dei 2 metri e 70 cm. Operante in tutti i modi di emissione AM/FM/SSB/CM dispone anche della modalità C4FM. Dotato di un oscillatore locale DDS / PLL ad alta risoluzione ± 0,5 PPM per fornire stabilità per le modalità digitali più impegnative. Dotato di un efficare DNS.
    Caratteristiche principali
- Range frequenza RX: 30 kHz - 56 MHz, 118 MHz - 164 MHz, 420 MHz - 470 MHz - Range frequenza TX: 1.8 MHz - 54 MHz, 144 MHz - 148 MHz, 430 MHz - 450 MHz - Potenza emissione: 100 Watts in HF/50mhz (40 Watt AM) e 50 Watts in VHF/UHF - Modi emissione: AM/FM/SSB/CW/C4FM/RTTY/DA TA - Accordatore entrocontenuto: SI - Filtri ricezione: IF Width & IF Shift, Contour & IF Notch, DNR (Digital Noise Reduction)
Ti piace Elettrino.it?
Vai allo Shop
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
    Scrivi la tua valutazione
Possiedi o hai posseduto questa radio? Condividi la tua esperienza con gli altri utenti indicandone PRO e CONTRO nel form Valutazi one Utenti qui di seguito.
* Gli argomenti trattati su questo portale vengono scritti da appassionati sulla base delle proprie esperienze e informazioni raccolte sul web da varie fonti. Se trattano di prodotti specifici che possono essere acquistati, gli articoli non devono essere presi come riferimento assoluto in un eventuale acquisto poichè potrebbero contenere informazioni inesatte o non aggiornate.
Segnala un abuso fra i contenuti pubblicati in questa pagina
Valutazione utenti
Invia la tua valutazione su Yaesu FT-991/A
IL TUO NOME / PSEUDONIMO / NICKNAME
LA TUA EMAIL
VALUTAZIONE PRO (Descrivi brevemente cosa ti piace - Max 500 caratteri)
VALUTAZIONE CONTRO (Descrivi brevemente cosa non ti piace - Max 500 caratteri)
OPINIONE (Arricchisci la valutazione con un'opinione - Max 500 caratteri)
Versatilità, compattezza e buona qualità della modulazione su tutte le bande. Possibilità di interfacciarla rapidamente al PC vista la scheda audio interna e facilità di controllarla tramite protocollo CAT con i più svariati software come HAM Radio Delux.
Valutazione CONTRO
Posseggo la prima versione non /A e inizialimente avevo problemi con accordatore risolto in garanzia dal laboratorio Braga. Da quel momento l’acodatore non perde più un colpo. Quindi come contro potrei dire solo quello legato al problema accordatore oramai risolto. La versione non /A Non ha spectrum scope in tempo reale.
Opinione
Trovo questa radio un’ottima soluzione per attività in portatile/mobile. Fantastica la sua possibilità di interfacciarlo facilmente al PC e di controllarlo in remoto via CAT. Spesso ricevo complimenti On-Air per la rotondità della modulazione in SSB sia HF che V/U. Per le mie esigenze è la radio perfetta.
Ti piace Elettrino.it?
Vai allo Shop
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Stai visitando la sezione radioamatori di Elettrino.it
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Schedulazioni
Cosa sono le schedulazioni? Clicca qui e leggi di più
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Vai allo Shop
Facebook
Seguici anche su Facebook Elettrino.it/radioamatori. Clicca qui
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Vai allo Shop
Leggi gli ultimi post in bacheca
Anytone AT 5555 Plus/N - Presentazione, unboxing e caratteristiche del nuovo apparato per le decametriche, utilizzabile anche per gli 11 metri, di casa Anytone. (Video a cura del canale YT MEDIAGLOBE73)
Presentazione e Unboxing del nuovo Anytone AT 5555...
Presentazione, unboxing e caratteristiche del nuovo apparato per le decametriche, utilizzabile anche per gli 11 metri, di casa Anytone....
https://youtu.be/9Nmnviyexds...
Autocostruzione antenne HF - Una curiosa realizzazione in economia di un’antenna per le HF costruita con 100 graffette di metallo fermacarte.
Autocostruzione antenna HF con 100 graffette di metallo...
The highly requested paper clip installment of Will It Antenna. Where I try and make ham radio antennas out of common household items. Today, the worst examp......
https://youtu.be/zs1ueDx1DZs...
Spiegazione di un radioamatore delle diverse porzioni delle bande di frequenza utilizzabili dagli OM e rispettive caratteristiche. Utile a chi si avvicina a questo hobby.
Parlando con un radioamatore esperto...
Breve intervista sulle diverse onde radio, la possibile distanza di propagazione e ricezione e la sua dipendenza dal ciclo solare di 11 anni...
https://youtu.be/iZ_1H4I7CSM...
Mi rendo conto che per molti rappresenta un pò un appiattimento del fare radio (per i più annientamento è la parola più adeguata HI) ma sto provando questa app per smartphone sviluppata dalla Midland, la nota casa produttrice di radio CB primo su tutte lo storico Alan48. Qualcuno la utilizza?
Midland App - CB Talk...
In questo tutorial il tecnico Mirko ci spiega meglio tutte le potenzialità di CB Talk la nuova App di casa Midland che grazie al microfono CB Dual Mike perme......
Revision of the “Cigarette Pack”- 14MHz SSB QRP...
This article describes the “Cigarette Pack” SSB QRP transceiver” for 14MHz that I first had mentioned some months before. Recently, when taking it from the shelf, the transceiver …...
Ti piace Elettrino.it?
Sostienici acquistando i prodotti venduti dai nostri siti partner
Vai allo Shop
   Su Elettrino.it puoi trovare tutte le novità sul mondo dell'elettronica e tenerti aggiornato con gli articoli e post condivisi dalla community